OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
MISCELLANEA (XIV secolo-1933)
MATERIALE PERGAMENACEO DIVERSO, REPERTORI E ESTRATTI DELLE CARTAPECORE (secc. XIV-XVIII) La sezione è costituita da materiale recuperato in gran parte da coperte di unità archivistiche un tempo rilegate con materiale pergamenaceo di varia origine. Si tratta di carte pergamenacee, del XIV e del XV secolo, provenienti da codici di argomento prevalentemente religioso, che costituiscono una interessante, seppure alquanto eterogenea, raccolta. Notevole è stato il ritrovamento di un frammento dantesco, precedentemente non inventariato, studiato di recente da Gabriella Pomaro.La sezione comprende inoltre i repertori di tutte le cartapecore possedute e un tempo conservate in quattro cassette dell'Archivio dell'ospedale e i regesti, corredati da un indice, delle medesime cartapecore, redatti in occasione della loro consegna, nel 1781, all'Archivio Diplomatico di Firenze.Non tutto il materiale pergamenaceo era stato indicato dal Cherici nel suo inventario. Alcune pergamene sono state infatti ritrovate all'interno di altri registri, ben tre all'interno di registri del fondo Estranei, una in quello della Fabbrica di San Pietro e altre due, prive di precedenti segnature archivistiche, ritrovate casualmente alla rinfusa negli armadi dell'Archivio.Molte di esse sono rappresentate da carte provenienti da codici, di argomento vario, appositamente smembrati per essere riutilizzate come coperte.Notevole è stato il ritrovamento di un frammento dantesco, precedentemente non inventariato, ma studiato di recente da Gabriella Pomaro.La sezione comprende inoltre i repertori di tutte le cartapecore possedute e un tempo conservate in quattro cassette dell'Archivio dell'ospedale e i regesti, corredati da un indice, delle medesime cartapecore, redatti in occasione della loro consegna, nel 1781, all'Archivio Diplomatico di Firenze. Bibliografia: Pomaro Gabriella, Codicologia dantesca 2 (ancora un copista della Commedia), Estratto dalla "Miscellanea di Studi Danteschi" in memoria di Silvio Pasquazi - Napoli 1993 Serie: 3 Unità archivistiche: 11
|