OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'OSPEDALE POI ISTITUZIONE DI PUBBLICA ASSISTENZA E BENEFICENZA (IPAB) (1888-1981)
ATTIVITA' ASSISTENZIALE (1888-1981)
AMMISSIONE E ALLEVAMENTO DEI BAMBINI (1888-1967)
SerieIllegittimi riconosciuti (1921-1950) La serie è relativa ai bambini riconosciuti alla nascita dalla sola madre, confluiti dal 1889 nella serie dei Legittimi e da essa scorporati nel 1921. Le madri sono anche le balie dei propri figli e il criterio di assistenza è il medesimo che per i legittimi: 12 mesi di allattamento materno sovvenzionato dall'ONMI. I bambini che l'istituto chiama "illegittimi riconosciuti" non compaiono infatti nei libri Campioni e dopo il riconoscimento e l'allattamento, che avviene al domicilio materno, restano in famiglia. L'Istituto è delegato alla loro assistenza dall'Ente Provincia a seguito della legge dell'8 maggio 1927, ridefinita nel 1935, e svolge la funzione di 'Brefotrofio provinciale'. Nello specifico, a quest'epoca, spetta al Comune l'assistenza ai legittimi, l'assistenza agli illegittimi riconosciuti alla Provincia e all'ospedale quella degli Illegittimi. Nel caso in cui i bambini provengano da province diverse da quella fiorentina - ma già dal 1895 vi erano state concentrate le attività delle province di Prato e Pistoia e di San Miniato (Pisa) -, l'Ospedale ha diritto a rimborsi dagli Enti territoriali interessati. Tale materia prosegue comunque gli intendimenti delle leggi del 1862 e del 1890. Unità archivistiche: 86
|