ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'OSPEDALE POI ISTITUZIONE DI PUBBLICA ASSISTENZA E BENEFICENZA (IPAB) (1888-1981)

ATTIVITA' ASSISTENZIALE (1888-1981)

AMMISSIONE E ALLEVAMENTO DEI BAMBINI (1888-1967)

Serie

Balie e bambini, esposti - Campioni (1888-1950)

La serie è quella portante, destinata sino dall'origine, come si è visto in precedenza, alle registrazioni dell'accoglimento dei piccoli abbandonati. I repertori scompaiono del tutto col 1890, epoca in cui per i legittimi si dà origine a una serie di scritture a parte, come sarà anche, a partire dal 1927, per i bambini riconosciuti alla nascita dalla madre. Dal 1924 la serie cambia l'antica denominazione di Balie e bambini in quella di Esposti, nome che connota già di per sé anche la situazione giuridica di fatto dei bambini descritti all'interno, cioè tutti illegittimi (ad esclusione cioè dei legittimi e dei riconosciuti alla nascita).


Bibliografia:
Viazzo Pier Paolo, "Penuria di balie e mortalità degli esposti a Firenze, 1840-1920. Note di una ricerca" in"Trovatelli e balie in Italia secc. XVI-XIX, a cura di Giovanna Da Molin - Bari, Cacucci Editore,1996

Unità archivistiche: 143