ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

AMMINISTRAZIONE (1331-1968)

AFFARI (1331-1947)

AFFARI GENERALI (1415-1890)

Serie

Registri degli affari spediti (1830-1890)

La serie dei Registri degli affari spediti, ha inizio nel 1831 "all'oggetto di facilmente ritrovare gli Affari che si trattano e di vedere in ogni tempo il loro andamento", come si legge nell'incipit del primo registro. Gli affari sono registrati in ordine cronologico progressivo, si specifica l'oggetto di essi e la risoluzione definitiva. Tale tipologia di scrittura pare anticipare quella specifica dei Protocolli, che diverrà obbligatoria nel 1890, ma assolve principalmente ancora alla funzione di repertorio 'ragionato' per fascicoli, a seguire cioè l'affare dall'inizio sino alla sua conclusione, lo "sfogo". Ogni fascicolo contiene dunque tutta la memoria documentaria (ricevuta e spedita) dell'affare seguito. Tuttavia per risalire dai Registri di affari spediti alla filza ci si avvale del cronologico, mentre ogni filza rimanda al numero di affare spedito, poi di protocollo, dato nei registri corrispondenti.


Sottoserie: 2
Unità archivistiche: 39