OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
AMMINISTRAZIONE (1331-1968)
AFFARI (1331-1947)
AFFARI GENERALI (1415-1890) Il settore degli Affari generali, si articola nelle serie delle Filze d'archivio di negozi diversi, dall'origine fino al 1830; delle Filze d'archivio di affari spediti, detti anche Affari di direzione e relativi registri, dal 1831 al 1890. Tali distinzioni seriali, sono anche il segno dei cambiamenti avvenuti nel sistema di archiviazione. Sino al 1830 infatti, le filze degli affari contengono materiale eterogeneo relativo a testamenti, contratti di vendita, atti notarili, cause, testimonianze specifiche dell'attività assistenziale, rapporti con i benefattori, eredità, documentazioni di privati (gli "Estranei"), ecc., a costituire un 'archivio' nell' Archivio. La presenza di documenti relativi a varie eredità, inoltre, giustifica quella di un cronologico anticipato rispetto alla fondazione dell'ente. Alcuni documenti, cronologicamente isolati, sono stati indicati nel contenuto delle rispettive unità archivistiche. Già dal 1782, le filze presentano tuttavia la fascicolazione tipica degli affari e abbracciano un arco annuale. Serie: 5 Sottoserie: 3 Unità archivistiche: 443
|