OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
AMMINISTRAZIONE (1331-1968)
CONTABILITA' E MEMORIE DIVERSE (1445-1908)
SerieDebitori e creditori (1421-1737) La serie dei Debitori e creditori, riveste un'importanza notevole all'interno delle serie contabili dell'ospedale. Essa compare già dal 1421, all'indomani della provvisione comunale che investì l'Arte della Seta quale esecutrice dell'edificazione dell'ospedale. I primi registri, infatti, sono tenuti da Antonio di Leonardo di Cecco, provveditore dell'Arte e poi, dal 1445 anche spedalingo dell'istituzione. Il valore della serie appare, dunque, notevole, specie in questa prima parte per le notizie cospicue che essa riporta sulla costruzione della fabbrica - durata oltre venti anni - e la gestione da parte dell'Arte patrona degli stanziamenti comunali. La serie, che arriva al 1737, prosegue dopo un intervallo di dieci anni, che non è colmato da altre scritture nei Campioni dell'azienda di Firenze. Unità archivistiche: 26
|