OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
AMMINISTRAZIONE (1331-1968)
CONTABILITA' E MEMORIE DIVERSE (1445-1908)
SerieGiornali, ricordanze (1468-1747) La serie è tra le più importanti per la storia dell'istituzione. I giornali infatti accolgono ogni genere di memoria, da quelle dell'edificazione, a quelle, successive, della committenza artistica, della volontà dell'Arte patrona, del personale, dell'attività assistenziale in genere, del destino di molti degli esposti: "allogati" i fanciulli, prevalentemente maritate o monacate, le fanciulle. Tale caratteristica, di testimonianza globale della vita dell'istituzione, non si attenua nel tempo, e i Giornali, definiti sempre negli incipit come Giornali e Ricordanze, rimangono - a differenza dei Memoriali, che divengono principalmente scritture contabili - il luogo della "memoria" in genere dell'ospedale. Unità archivistiche: 31
|