ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

AMMINISTRAZIONE (1331-1968)

ECONOMATO (1493; 1536-1960)

GUARDAROBA (1582-1890)

CALZOLERIA (1636-1751)

Il settore della calzoleria è destinato, prevalentemente, alla lavorazione delle scarpe, prodotte nell'apposita bottega interna e utilizzate dalla famiglia di casa e, in parte, vendute ad acquirenti esterni.Sono presenti le scritture dell'entrata e uscita del cuoio, vacchette e pellami in genere (con relativi importi) per fare scarpe ad uso interno, specie alle balie e ai bambini. Successivamente si ha il passaggio dei manufatti al guardaroba, con nota dei denari riscossi nel caso di vendita a privati.Alcuni registri riportano anche gli elenchi dei nominativi degli allevati, che ricevono le scarpe in occasione di varie festività.


Serie: 5
Unità archivistiche: 11