ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

PATRIMONIO (1419-1955)

PATRIMONIO FINANZIARIO (1463-1955)

ATTIVITA' FINANZIARIE, SUSSIDI E RENDITE DIVERSE (1463-1955)

CENSI (1788-1934)

Serie

Debitori per censi del Patrimonio Ecclesiastico (1793)

Nel 1785, venne a costituirsi, dopo il motu proprio del 1783 e a seguito della soppressione delle confraternite dello Stato fiorentino, il primo nucleo del cosiddetto Patrimonio Ecclesiastico, un organismo nuovo, finalizzato alla gestione dei beni dei religiosi. L'Ospedale degli Innocenti pare avere in carico una fetta di tale Patrimonio da amministrare. E' questa la ragione che vede comparire, come in questo caso, unità archivistiche direttamente riferite all'amministrazione di tale Patrimonio e anche, come vedremo, spezzoni di archivi da riferirsi agli enti ecclesiastici originari andati soppressi.


Bibliografia:
Toccafondi Diana, La comunicazione imperfetta. Riforma, amministrazione e tenuta della scrittura d'archivio del Patrimonio Ecclesiastico di Firenze (1784-1788) in Istituzioni e società in Toscana nell'età moderna. atti delle giornate di studio dedicate a Giuseppe Pansini, Firenze 4-5 dicembre 1992 - Roma 1994
Contini Alessandra, Organizzazione di archivi e riforme nel settecento in Archivi e storia nell'Europa del XIX secolo. Alle radici dell'identità culturale europea - Firenze 2002

Unità archivistiche: 1