OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
PATRIMONIO (1419-1955)
PATRIMONIO FINANZIARIO (1463-1955)
ATTIVITA' FINANZIARIE, SUSSIDI E RENDITE DIVERSE (1463-1955)
LIVELLI (1686-1942)
SerieFilze d'archivio della ricognizione dei livelli del 1806 (secc. XIX-XX) La serie si compone di buste di documenti, prodotti in epoche diverse e riuniti a seguito del sovrano rescritto del 1806 sul patrimonio degli enti ecclesiastici, dismesso in ordine alla cessione della già Intendenza del Tesoro Pubblico di Toscana. Tale normativa, avviò, infatti, la ricognizione dei livelli per la quale fu necessaria la raccolta di copie e documenti originali, che ne attestavano l'origine e i successivi passaggi fino a quello riguardante l'ospedale. Le buste contengono quindi documentazione precedente l'anno 1806 (per lo più del XVII - XVIII secolo) per tutto ciò che riguarda l'origine dei rapporti contrattuali in genere, come pure, per nuove ricognizioni e prosieguo di pratiche, successivo a tale data. Si è ritenuto quindi di dover dare come scansione cronologica quella dei due secoli XIX e XX, quale scansione cronologica prevalente e rispondente all'epoca della ricognizione.Costituiscono tale ambito documentario la filza n. 113, dell'antica serie, n. 62 e le venticinque unità riferite al n. 114 della medesima serie, rinviata dal Cherici alla serie 83 del vecchio inventario, conservate a detta del medesimo archivista nell' "archivio piccolo". Unità archivistiche: 27
|