OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
PATRIMONIO (1419-1955)
PATRIMONIO FINANZIARIO (1463-1955)
ATTIVITA' FINANZIARIE, SUSSIDI E RENDITE DIVERSE (1463-1955)
CAMBI (1742-1883) Il settore si riferisce a scritture relative a somme di denaro, "accomodate a cambio", che hanno cioè, come contropartita, le "scritte di cambio", commerciabili su varie piazze europee. Tali somme, garantite appunto dal rilascio di "scritte di cambio" potevano essere richieste con due mesi di preavviso, secondo le norme del Governo Toscano e ciò a partire sistematicamente dalla fine del '700 e dai primi dell 'Ottocento.Compaiono tuttavia anche talune rare scritture di prestiti, concessi dall'ospedale a terzi, dietro corresponsione, questa volta, di alti interessi (10, 15 per cento), come pure troviamo in questa sede memoria di somme chieste in prestito dall'ente medesimo a banchieri anche esterni all'area urbana. Di contro esistono tuttavia anche memorie di prestiti gratuiti fatti all'ospedale che si impegnava però alla restituzione delle somme nell'arco di tempo stabilito nel contratto. Serie: 6 Unità archivistiche: 22
|