OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
PATRIMONIO (1419-1955)
PATRIMONIO FINANZIARIO (1463-1955) Si inaugura con questa sezione una parte molto complessa dell'amministrazione del patrimonio dell'ospedale. Si tratta, infatti, sia dell'amministrazione delle rendite, provenute dal patrimonio immobiliare e fondiario (pigioni, fitti, livelli) che di quella relativa agli assegnamenti pubblici (ritratti di condanne, beni dei ribelli), alle rendite provenienti da investimenti (luoghi di Monte) e ad attività finanziarie (attività di Banco di deposito, cambi e prestiti).Una parte del materiale documentario, relativo a rendite per censi, prezzi di beni ecc., proviene dalla dismissione del Patrimonio Ecclesiastico, concesso in parte in amministrazione dell'ospedale a seguito delle soppressioni dell'epoca leopoldina e francese. Sull'attività finanziaria si veda il recente studio di Marcella Mulazzani, Lucia Becatti e Alberto Romolini. Bibliografia: Mulazzani Marcella, Becatti Lucia, Romolini Alberto, La storia dello Spedale degli Innocenti di Firenze attraverso una ricerca di archivio storico-contabile (sec. XIX), "Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale", estratto Anno 2008, n. 5/6, pp. 334-347. Sezioni di IV livello: 1 Sezioni di V livello: 9 Serie: 63 Sottoserie: 3 Unità archivistiche: 309
|