ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

PATRIMONIO (1419-1955)

PATRIMONIO IMMOBILIARE E FONDIARIO (1419-1874)

POSSESSIONI E FATTORIE - AMMINISTRAZIONE DELL'OSPEDALE (1467-1814)

Serie

Libri mastri dell'azienda di campagna (1747-1807)

La serie, che è preceduta da un registro contenente dettagliate istruzioni per la compilazione dei registri, secondo un nuovo metodo, messo a punto proprio nel 1747, si presenta tuttavia come la continuazione della serie dei "Libri delle possessioni". Si tratta dunque di registri con scritture contabili riguardanti i beni mobili ed immobili del patrimonio fuori città, con riferimento alle fattorie appartenenti all'ospedale e dislocate tra il Mugello e la Val di Chiana: Cure, Tomerello, Empoli, Poppiano, San Donato, Leccio, San Martino, Radda, Vaglia, San Gimignano e Valiano. Come si legge nel primo "Libro" di questa serie (c. 107) il saldo del "Campione" di campagna si riporta, anche, in quello di citta' ad assolvere così anche alla funzione di Bilancio generale dell'Ente.


Unità archivistiche: 7