OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
PATRIMONIO (1419-1955)
PATRIMONIO IMMOBILIARE E FONDIARIO (1419-1874)
POSSESSIONI E FATTORIE - AMMINISTRAZIONE DELL'OSPEDALE (1467-1814) Il settore è relativo alle scritture prodotte dall'amministrazione interna per le possessioni in genere e poi dal XVI secolo per le fattorie in particolar modo. Le prime scritture partono dal XV secolo con gli importanti Libri delle possessioni, che si riferiscono alla generalità dei possedimenti dell'ospedale da poco edificato ma già oggetto di importanti lasciti. Tale serie prosegue poi con le sole scritture dei 'Beni di campagna', strutturati dal XVI secolo in fattorie. All'interno dei registri ritroviamo l'amministrazione delle fattorie di S. Martino, Vaglia, Alberi, Leccio, Valiano, Poppiano, Tomerello, Empoli, Radda, Capaccio e S. Gimignano. Le scritture sono effettuate sulla base di quelle tenute dai fattori, che costituiscono, tra l'altro, una sezione a sé nel presente inventario. Le serie più cospicue sono rappresentate dai Quaderni dei saldi dei lavoratori e dai Quaderni dei saldi dei fattori. Rientrano in questo settore anche le elencazioni delle proprietà dell'ospedale alle varie epoche, caratterizzate da notizie sulle rese dei poderi e da altre di tipo memorialistico-fiscale.Tale documenrazione amministrativa del patrimonio dell'ospedale, confluiva massicciamente, nell'inventario del Cherici, nella serie da lui denominata, 'Miscellanea delle fattorie', corrispondente alla serie n. 111, andata in parte dispersa nel corso dell'alluvione del 1966, ivi compreso un importante Registro (s. 111, n. 178) del priore Marco Settimanni, dedicato ai beni della Badia di San Donnino e, presumibilmente, contenente piante e sbozzi della Badia. Il riordino ha evidenziato come non si trattasse di una 'miscellanea' e come tale produzione di scritture facesse capo, come si è già accennato, ad un'amministrazione interna di sintesi, redatta sulla base delle registrazioni raccolte e/o regolarmente trasmesse dai fattori dalle relative sedi amministrative. Serie: 17 Unità archivistiche: 182
|