OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
PATRIMONIO (1419-1955)
PATRIMONIO IMMOBILIARE E FONDIARIO (1419-1874)
ORIGINE E FORMAZIONE DEL PATRIMONIO (1465-1582; secc. XVII-XIX)
FABBRICA (1419-1582)
SerieLibri della muraglia (1419-1582) La serie riunisce le scritture relative alla contabilità giornaliera delle spese occorse per l'edificazione dell'ospedale, sotto il controllo e la gestione degli operai dell'Arte della Seta. Vi compaiono nominate le maestranze, che intervennero alla costruzione (maestri muratori, maestri di scalpello, legnaioli, fabbri, fornaciai) i materiali acquistati (calce, rena, legname, laterizi di vario tipo), la tipologia degli interventi e i costi sostenuti.La bibliografia indica alcuni dei lavori tratti da questa fonte. Bibliografia: Goldthwaite Richard, La fondazione e il consenso della città in Gli Innocenti e Firenze nei secoli. Un ospedale, un archivio, una città a cura di Lucia Sandri - Firenze 1996, pp. 7-11 Goldthwaite Richard, La prima campagna edile e il mondo del lavoro, 1419-1432 in Gli Innocenti e Firenze nei secoli. Un archivio, un ospedale, una città, a cura di Lucia Sandri - Firenze 1996, pp. 15-20 Unità archivistiche: 5
|