OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
PATRIMONIO (1419-1955) La sezione inaugura la ricca e complessa produzione documentaria prodotta dall'amministrazione del patrimonio dell'ospedale, che ha inizio sino dai primi anni della sua fondazione, grazie alle donazioni dei benefattori. Il patrimonio è stato considerato sotto due aspetti principali: l'aspetto immobiliare e fondiario, con particolare riguardo alla conduzione e ai modi di amministrazione della proprietà fondiaria e sotto quello finanziario, considerato cioè come l'insieme dei mezzi a disposizione dell'Ente per l'espletamento della sua attività. Sul patrimonio si veda il recente studio, pervenuto a conclusione dei lavori di inventariazione di Marcella Mulazzani, Lucia Becatti e Alberto Romolini. Bibliografia: Mulazzani Marcella, Becatti Lucia, Romolini Alberto, La storia dello Spedale degli Innocenti di Firenze attraverso una ricerca di archivio storico-contabile (sec. XIX), "Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale", estratto Anno 2008, n. 5/6, pp. 334-347. Sezioni di III livello: 4 Sezioni di IV livello: 8 Sezioni di V livello: 12 Serie: 121 Sottoserie: 5 Unità archivistiche: 667
|