ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

ATTIVITA' ASSISTENZIALI, SANITARIE E DIDATTICHE DIVERSE (1742-1899)

ISTITUTO VACCINOGENO (1756-1905)

La sezione è relativa a memorie relative a esperienze di vaccinazione antivaiolosa, portata a termine in due tempi tra il XVIII e i primi anni del XX secolo. La documentazione pervenuta è relativa a relazioni mediche, tra cui l'importante memoria della prima inoculazione, operata dal Targioni Tozzetti nel 1756 con virus umano. A seguire nel XIX secolo compare la memoria di quelle di Osio Prosperi e di Carlo Balocchi, che portarono a termine sperimentazioni di vaccinazioni con virus vaccino. La documentazione di questo settore di attività faceva capo alle serie 50, 51, 52,dell'inventario del Cherici di cui si è conservato ben poco.


Serie: 1
Unità archivistiche: 4