ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

ATTIVITA' ASSISTENZIALI, SANITARIE E DIDATTICHE DIVERSE (1742-1899)

La sezione riunisce scritture prodotte per attività assistenziali e sanitarie, che esulano da quella tradizionale rivolta ai bambini abbandonati e alle balie. L'ospedale rivolge infatti assistenza a particolari categorie: dalle "gravide occulte", ai trovatelli invalidi, alle gravide povere, ai figli dei soldati richiamati e a quelli dei profughi, alle madri povere e/o nubili sino a arrivare, in ambito specificamente sanitario, alla promozione della produzione e sperimentazione del vaccino antivaioloso e al sostegno di scuole per allieve ostetriche e di puericultura. L'arco cronologico è ampio e la sequenza delle attività mostra anche lo snodo del progresso scientifico e assistenziale all'interno dell'istituzione.L'assistenza alle partorienti è un capitolo di rilievo nel panorama di attività sopra elencate, che merita qualche anticipazione. Dall'origine della cura delle partorienti in Orbatello, conservatorio passato poi, nel XVIII secolo, sotto la gestione degli Innocenti (vedi più avanti Orbatello, tra gli enti assistenziali amministrati dall'ospedale) sino all'assistenza alle donne in parto con l'Ospizio di Maternità e la Scuola di Ostetricia che furono attività sanitarie, assistenziali e didattiche di diretta promozione istituzionale.


Sezioni di III livello: 4
Sezioni di IV livello: 3
Sezioni di V livello: 2
Serie: 24
Sottoserie: 1
Unità archivistiche: 173