OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
ATTIVITA' ASSISTENZIALE (1445-1917)
ASSISTENZA, AFFARI (1698-1888)
AFFARI PER CREATURE (1698-1888) Il settore si riferisce agli affari (categoria II), trattati dall'ospedale relativamente agli assistiti dopo la loro introduzione nell'istituzione. Gli affari permettono così la ricostruzione del percorso di vita degli abbandonati a partire dalla fine del XVII secolo, mediante carteggi con familiari e parroci, elargizioni di doti, matrimoni, tutele, adozioni ecc.In particolare sono qui comprese sia le filze di Affari per creature, extrapolate dagli Affari generali dal 1831, che Affari diversi archiviati al di fuori di tale serie portante e pratiche intercorse con enti diversi dall'ospedale, quali il Bigallo e la Pia casa di Lavoro, anch'essi operanti in città a favore dei minori. Serie: 2 Sottoserie: 1 Unità archivistiche: 92
|