ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

ATTIVITA' ASSISTENZIALE (1445-1917)

MOVIMENTO DELLA "FAMIGLIA" (1742-1892)

Serie

Dimostrazioni e ristretti (1776-1892)

La serie è composta da buste di prospetti, relativi alla consistenza della 'famiglia ospedaliera'. Sino al 1874, circa, le buste contengono una tabella sul movimento dei bambini pervenuti, con indicazione delle modalità di introduzione nell'ospedale: lasciati nel "Presepio" (attraverso la buca 'ferrata'), inviati dai vari ospedali soggetti - Canicce, San Gimignano, San Piero in Bagno - o provenienti dal Bigallo. Ogni tabella riporta l' indicazione dell'esito di vita dei fanciulli: restituiti, licenziati, morti.Vi è anche una tabella relativa al movimento e all'ammontare dell'intera "famiglia ospedaliera", adulti compresi, con la distinzione tra dipendenti a salario e non.Dal 1874 le rilevazioni acquistano un valore maggiormente statistico e dopo il 1890 i bambini sono rilevati separatamente rispetto al loro stato di illegittimi, di figli naturali riconosciuti o di legittimi.


Unità archivistiche: 18