OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
ATTIVITA' ASSISTENZIALE (1445-1917)
SORTE DI FANCIULLLI E FANCIULLE (1445-1906)
FANCIULLI AL LAVORO, RESTITUITI, A TUTELA, ADOZIONI, MATRIMONI, LEVA MILITARE ECC. (1620-1906)
SerieAdozioni e consegne gratuite (1704-1775; 1817-1884) Si tratta di documentazione relativa alla consegna con atto notorio di minori, maschi e femmine, a coppie che ne facevano richiesta. L'impegno era quello di educare, allevare e avviare al lavoro i ragazzi. I maschi erano tenuti senza salario fino al compimento del diciottesimo anno di età. Le femmine erano provviste di una dote. In caso di sistemazione definitiva l'ospedale veniva liberato dalla tutela dei minori. Unità archivistiche: 2
|