ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

ATTIVITA' ASSISTENZIALE (1445-1917)

SORTE DI FANCIULLLI E FANCIULLE (1445-1906)

FANCIULLI AL LAVORO, RESTITUITI, A TUTELA, ADOZIONI, MATRIMONI, LEVA MILITARE ECC. (1620-1906)

Serie

Memorie e repertori di fanciulli (al lavoro, a tenuta, sposati ecc.) (1642-XIX secolo)

Le scritture che seguono, appartengono alle antiche serie 22 (soppressa perché ritenuta inutile dal Cherici) e 39 (andata perduta con l'alluvione). Si tratta di repertori o semplici notazioni finalizzate ancora alla 'contabilità', per così dire, dell'esistenza in vita dei fanciulli e delle fanciulle accolti dall'ospedale. Talvolta i registri danno precise indicazioni sul tipo di lavoro svolto, sulle condizioni di salute dei bambini, sui passaggi da un tenutario all'altro, sino ad illustrare, nel caso del loro avvio al lavoro, le tipologie contrattuali. Per le fanciulle in particolare si ha notizia dei matrimoni o della loro permanenza nelle famiglie che le accolgono in cambio dei loro servizi. Vi sono comprese anche notizie sulla rimanente 'famiglia ospedaliera'.


Unità archivistiche: 8