ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

ATTIVITA' ASSISTENZIALE (1445-1917)

BALIATICO (1595-1897)

PAGAMENTI (1615-1887)

Serie

Riscontri e giornali del baliatico (1767-1887)

La serie è composta da unitá archivistiche di durata annuale, con decorrenza luglio-giugno, tipica dell'anno agrario. Tale serie, composta da registri intitolati sino al 1836, Riscontro e giornale del baliatico e poi solo Giornale, inizia proprio in concomitanza della cessazione della doppia tenuta dei Registri del baliatico della serie che precede. I contenuti sono più o meno gli stessi ma con un'ampiezza di notizie maggiore e rivolta alla sorte e alla vicende della famiglia ospedaliera. Nello specifico, i registri si presentano divisi in due parti: la parte superiore è il giornale dei bambini introdotti e quotidianamente presenti nell'ospedale, nella parte inferiore è rilevata (sempre giornalmente) il nome delle creature date a balia, la loro sorte (morte a casa o fuori, licenziate per età, ecc.), il nome della balia, il suo salario e il numero di riferimento alla serie Balie e Bambini. Verso la fine dell'Ottocento scompare il nome della balia, pur rimanendo il pagamento che la riguarda e al suo posto subentra la data di nascita degli esposti.La serie è inoltre caratterizzata dai ristretti mensili, annuali e decennali, vere e proprie tavole prospettiche, statistiche e riassuntive della vita dell'ospedale (numero totale delle creature introdotte, numero totale delle balie, pagamenti, ecc.).


Unità archivistiche: 120