OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
ATTIVITA' ASSISTENZIALE (1445-1917)
BALIATICO (1595-1897)
PAGAMENTI (1615-1887)
SerieRiscontri del baliatico (1615-1832) La serie copre un arco di tempo che va dal 1615 al 1832 e si compone sino al 1767, con una interruzione tra il 1744 e il 1751, di coppie di registri, che coprono ciascuna il medesimo arco cronologico pluriennale. Le due unità, uguali nel contenuto, sono però distinguibili dall'incipit, che differenzia il registro vero e proprio, a firma del camarlingo, dal riscontro dei pagamenti a cura dello scrivano dei bambini. Le unitá archivistiche riguardano i pagamenti giornalieri fatti alle balie. Da ogni pagamento è possibile risalire alla serie di Balie e Bambini attraverso i riferimenti alla lettera alfabetica del volume, al numero d'ingresso del bambino e alla carta relativa. Dal 1824 non appare più il nome della balia pur continuando ad esserci quello dei bambini; in quest'anno cambia anche il titolo che diviene Registro o Riscontro dei mandati del baliatico. Un'altra variazione al titolo si era avuta anche nel 1812, anno in cui compare per la prima volta anche la provenienza della balia. Dal 1763 i registri sono corredati da ristretti mensili ed annuali riguardanti le somme spese dall'ospedale per il sostentamento dei bambini. Unità archivistiche: 94
|