OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)
PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)
ATTIVITA' ASSISTENZIALE (1445-1917)
BALIATICO (1595-1897)
BALIE, TENUTARI E POPOLI DI APPARTENENZA (1595-1897)
SerieVisite generali - provvedimenti (1604; 1845-1848) La serie archivistica si apre con un registro del 1604, relativo ad una visita tesa a stabilire lo stato dei bambini presso i tenutari, effettuata dal "riveditore" dell'ospedale Messer Giovanni Guasparrino. Tuttavia, solo a partire dal 1845 abbiamo la comparsa di questa tipologia di scrittura su moduli parzialmente a stampa intitolati "Prospetto dello stato sanitario, morale, religioso e industriale dei gettatelli sottoposti alla tutela del Regio Spedale degli Innocenti di Firenze". Chiude la serie una busta di documenti relativa a "provvedimenti" presi in favore dei minori a seguito delle visite generali del 1846-1847. Le informazioni, nonostante le indicazioni dei titoli che includono gli anni 1846-47, si riferiscono al solo anno 1845. Bibliografia: Sandri Lucia, Percorsi di vita ed educazione dei trovatelli a Firenze e in Toscana dal XVI al XVIII secolo in Itinerari nella storia dell'infanzia. bambine e bambini, modelli pedagogici e stili educativi, a cura di carmela Covato e Simonetta Ulivieri - Abbiategrasso (Mi), Edizioni Unicopli, 2001, pp. 79-124 Unità archivistiche: 11
|