ISTITUTO DEGLI INNOCENTIArchivio dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze
Database DEFI

OSPEDALE DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE (1218-1996)

PATRONATO DELL'ARTE DELLA SETA E COMMISSIONI AMMINISTRATRICI DIVERSE (XV secolo-1960)

PRIVILEGI, STATUTI, DELIBERAZIONI E CONTRATTI (XV secolo-1930)

STATUTI, REGOLAMENTI E MEMORIE DELL'OSPEDALE (1767; 1830-1857)

La sezione comprende documentazione relativa alle memorie dell'origine e dei primi benefattori, raccolte nel corso dei secoli da segretari e storici dell'ente. A seguire, compaiono statuti e regolamenti per l'organizzazione delle principali attività dell'Ospedale. Particolare rilevanza è rappresentata dal registro del 1767, redatto dal commissario Neri Badia, che unisce alle memorie di normative e statuti, quella dell'origine dell'istituzione, a costituire il primo esempio di ricomposizione della storia dell'ospedale, che sarà ripreso dai vari segretari, archivisti e storici (Bruni, Bruscoli e Cherici) della fine dell'800 e dei primi del Novecento.


Serie: 2
Unità archivistiche: 3